Il forte a pianta stellare e a mattoni rossi che domina le scogliere settentrionali del golfo di Portoferraio.
Eretto nel 1548 per volere di Cosimo I Granduca di Toscana, in difesa della città di Cosmopoli, il Forte Stella è il cuore, assieme al Forte Falcone e alla Torre della Linguella, delle Fortificazioni medicee costruite da Giovan Battista Bellucci e Giovanni Camerini.
Munito di gallerie interne e feritoie per contrastare attacchi nemici, si eleva a 49 metri sul livello del mare ed è caratterizzato dal rosso vivo dei mattoni con cui è stato edificato. Oggi come allora offre al visitatore un punto di vista privilegiato sul centro storico e sulla baia.
L’ingresso della fortezza era un tempo sede di un busto di Cosimo in bronzo ad opera di Benvenuto Cellini, rimosso nel 1781 dal Granduca Pietro Leopoldo e portato a Firenze, oggi esposto al Museo del Bargello.
Domina la collina un faro maestoso voluto dal Granduca Leopoldo a sostituzione di quello originario.
Come arrivare
Partendo dalla Palazzina dei Mulini, dirigiti a destra prendendo via della Stella. Alla fine della via trovi l’entrata del Forte Stella.
Orari
In estate generalmente aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Prezzi
Euro 2,00 / Euro 1,50
Ridotto per gruppo minimo 10 persone
Gratuito fino a 10 anni
Telefono
0565916989
Indirizzo
Via di Forte Stella