Una preziosa caratteristica di Portoferraio sono le spiagge cittadine. La contiguità con il mare è perfetta, consentendo anche a chi è di passaggio un tuffo nelle acque azzurre delle Ghiaie e delle Viste
Portoferraio è celebre per la prossimità del mare al centro cittadino. In cinque minuti dal punto di sbarco è possibile raggiungere la spiaggia delle Ghiaie: mare azzurro, bellezze naturali e ristorantini sulla riva del mare per un boccone di salsedine e di sole elbano.
Allo stesso tempo, la spiaggia delle Viste, è a pochi minuti da siti storici rinomati come il Forte Stella e la Villa dei Mulini, residenza ufficiale di Napoleone Bonaparte in esilio all’Elba.
Le due spiagge sono caratterizzate dalla bellezza cristallina dei fondali, soprattutto nelle giornate di scirocco. Su entrambe le spiagge è attivo un servizio di noleggio pedalò e imbarcazioni e sono presenti stabilimenti e ristoranti.
La spiaggia delle Ghiaie e delle Viste sono entrambe un vero e proprio paradiso per gli appassionati di snorkeling, anche in prossimità della riva. Sono entrambe zone di tutela marina, pertanto ideale per le immersioni subacquee: fauna e flora sono indimenticabili.
-
Spiaggia Le Ghiaie
La spiaggia magica in cui secondo la mitologia approdarono gli Argonauti in viaggio verso la Colchide.
-
Spiaggia Le Viste
La limpidezza delle sue acque, specialmente nelle giornate di vento meridionale, fa venire subito voglia di scendere giù per farsi una nuotata
-
Forte Stella
Il forte a pianta stellare e a mattoni rossi che domina le scogliere settentrionali del golfo di Portoferraio.
-
Villa dei Mulini
Costruita nel 1724 dal Gran Duca Gian Gastone de’ Medici, fu riadattata da Napoleone che illustrò le sue volontà all’architetto livornese Paolo Bargigli, soprattutto per l’ideazione di un salone delle feste che mancava nella struttura originaria