Portoferraio, la stella di Napoleone

Un tour nella Portoferraio di Napoleone, la magione dei ricevimenti e il suo teatro personale. Una passeggiata tra i viottoli del centro, godendo della vista dei maestosi forti che punteggiano la città in cui l’Imperatore venne esiliato

Numerose sono le tracce del passaggio di Napoleone Bonaparte a Portoferraio. La scoperta dei siti che ancora ci parlano dell’esilio dell’Imperatore è senza dubbio il tema di una delle passeggiate più suggestive che si possano fare.

Partenza dalla lunga calata del porticciolo mediceo, con un occhio alle boutique e ai locali dove mangiare o bere qualcosa di buono, in direzione Porta a mare, ingresso alla città vecchia. Una piacevole salita tra i vicoli di Portoferraio, fino alle pendici settentrionali dove è posizionata la Villa dei Mulini, sede invernale di Napoleone, che merita una visita e una lunga sosta. Una dritta per i più volenterosi: il Forte Stella è a due passi dalla magione!

Tappa intermedia prima di raggiungere la Villa e i suoi cimeli è senza dubbio il Teatro napoleonico, oggi Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni”, piccolo gioiello di gusto settecentesco nel cuore della Portoferraio alta.

  • Portoferraio - Bastioni Medicei

    Bastioni Medicei

    Passeggia sul Fronte d’Attacco un tempo battuto dalle guardie del Granduca e assapora la maestosità dell’antica cittadina eretta a difesa del Mediterraneo, con i suoi scorci emozionanti sulle acque turchesi dell’Elba.

  • Portoferraio - Villa dei Mulini

    Villa dei Mulini

    Costruita nel 1724 dal Gran Duca Gian Gastone de’ Medici, fu riadattata da Napoleone che illustrò le sue volontà all’architetto livornese Paolo Bargigli, soprattutto  per l’ideazione di un salone delle feste che mancava nella struttura originaria

  • Portoferraio - Teatro dei Vigilanti

    Teatro dei Vigilanti

    Sedere sulle sue poltroncine di velluto azzurro e assistere ad una delle rappresentazioni in programma è un’esperienza unica in cui si respira la storia.

  • Portoferraio - Forte Stella

    Forte Stella

    Il forte a pianta stellare e a mattoni rossi che domina le scogliere settentrionali del golfo di Portoferraio.

  • Portoferraio - Museo dei cimeli napoleonici

    Museo dei cimeli napoleonici

    Un curiosa esposizione di cimeli per gli appassionati di storia napoleonica che testimoniano la presenza del sovrano sull’isola.

Galleria fotografica

Prossimi Eventi