Il mare in tavola: Il porto mediceo e le calate di Portoferraio

Un primo assaggio di sapori e prelibatezze nelle vicinanze del porticciolo mediceo e nelle calate che costeggiano le sponde azzure di Portoferraio. Pesce soprattutto, assaggi di mare e del rinomato vino elbano

Uno spuntino o un bicchiere di ottimo vino a Portoferraio, magari in uno dei localini che si affacciano sul mare azzurro del Porticciolo Mediceo.

Una colazione veloce all’ombra della Tonnina un bar-boutique curato nei minimi dettagli. Buon gusto, e idee gastronomiche molto curate. Crudità di mare gustosissime tra i tavolini di Salamoja, ostriche e un po’ di vino! E se il tempo tra un imbarco e l’altro è davvero poco, affacciatevi dalle parti di Calata Mazzini 15, prodotti tipici elbani e una scelta di vini imperdibile per un brindisi in spiaggia degno di questo nome.

C’è tempo anche per un gelato alla gelateria Zero gradi, gusti alla frutta e grandi porzioni per rinfrescarsi nell’attesa. Altra tappa in prossimità degli imbarchi è il rinomato Gelato degli artisti, succursale del laboratorio che sorge a Procchio: gelato con i nomi delle spiagge di Portoferraio!

  • Portoferraio - Torre del Martello o della Linguella

    Torre della Linguella o del Martello

    Una torre ottagonale a mattoncini rossi che si staglia su un mare azzurro intenso, costruita a scopo difensivo e poi trasformata in prigione.

  • Portoferraio - Area Archeologica della Linguella

    Area archeologica della Linguella

    Un tuffo nell’essenza più antica dell’Isola d’Elba.

  • Portoferraio - Bastioni Medicei

    Bastioni Medicei

    Passeggia sul Fronte d’Attacco un tempo battuto dalle guardie del Granduca e assapora la maestosità dell’antica cittadina eretta a difesa del Mediterraneo, con i suoi scorci emozionanti sulle acque turchesi dell’Elba.

Galleria fotografica

Prossimi Eventi