Un tuffo nell’essenza più antica dell’Isola d’Elba.
Nell’Area archeologica della Linguella, lungo la lingua di terra che chiude a nord la Baia di Portoferraio, puoi immergerti nel fascino più antico dell’isola.
La Villa Romana della Linguella, di cui si trovano i resti, risale alla seconda metà del I secolo a.C.
Ammira la posizione invidiabile in cui sorgeva questa villa marittima costruita da nobili romani, affacciata sulle acque azzurre della baia, e passeggia fra quelle che furono le sali termali della dimora, che conservano ancora i pavimenti a mosaico.
La villa fu ampliata nel corso del II secolo d.C, epoca in cui si ritiene vi abbia soggiornato anche il prefetto del pretorio dell’imperatore Adriano.
Andata in rovina e abbandonata a partire dal III sec. d.C, fu riedificata insieme a tutta l’area dal Granduca Cosimo de’ Medici per realizzarne una fortezza difensiva.
La villa fu riportata alla luce da scavi archeologici alla fine degli anni Settanta, fortemente compromessa dagli interventi medicei.
Come arrivare
Percorri la Darsena medicea fino alla Torre della Linguella ed entra nell’Area Archeologica.
Orari
10.00-12.30 / 14.30-18.40
La biglietteria chiude 30 minuti prima
Prezzi
Intero € 7,00
Ridotto € 5,00 (famiglie minimo 3 paganti, da 9 a 18 anni, studenti, over 70, gruppi oltre 20 paganti)
Ridotto residenti nei Comuni dell’Isola d’Elba € 3,00 (escluso residenti nel comune di Portoferraio)
Se hai intenzione di visitare tutti i siti di interesse storico culturale di Portoferraio è consigliabile acquistare la Cosmopoli Card.
Telefono
0565944024
Indirizzo
Calata Buccari