Scopri i tesori conservati nelle due sale del Museo. Dall’Ara di Attiano d’epoca romana fino all’ancora in ferro del celebre relitto di Montecristo
Aperto al pubblico nel 1988, e costituito da 2 sale, dove sono esposti reperti archeologici ordinati secondo una linea storico-topografica curata dagli archeologi del Dipartimento di Scienze Archeologiche dell’Universita di Pisa, guidati dalla Prof.ssa Orlanda Pancrazzi. L’arco cronologico va dalla fine dell’VIII – inizi VII sec a.C. fino al V sec d.C.
L’ampia raccolta dei materiali elbani e dell’Arcipelago è esposta in vetrine accompagnate da pannelli didattici: argomenti legati all’economia dell’Elba, dai minerali del ferro al commercio marittimo del vino oltre alla descrizione delle navi nelle loro parti (le numerose anfore con i loro contenuti hanno permesso di ricostruire il commercio delle derrate alimentari).
Un pezzo pregevole è l’ancora in ferro del relitto di Montecristo stdla quale le concrezioni marine hanno fissato numerose coppette a vernice nera e vasi della suppellettile di bordo.
Un pezzo pregevole è l’Ara di Attiano in granito del II sec d.C. ritrovata in prossimità delle cave di granito di Seccheto, e dedicata a Ercole da Attiano, forse prefetto del pretorio dell’imperatore Adriano. In un’altra vetrina sono esposti i materiali più preziosi delle collezioni private donate delle famiglie dei Foresi e dei Mellini, questi ultimi considerati gli antesignani del museo archeologico (avevano esposto parte dei reperti addirittura alla Exposition Universelle di Parigi alla fine del 1800).
Come arrivare
Percorri la Darsena medicea fino alla Torre della Linguella ed entra nell’Area Archeologica.
Orari
10.00-12.30 / 14.30-18.40
La biglietteria chiude 30 minuti prima
Prezzi
Intero € 7,00
Ridotto € 5,00 (famiglie minimo 3 paganti, da 9 a 18 anni, studenti, over 70, gruppi oltre 20 paganti)
Ridotto residenti nei Comuni dell’Isola d’Elba € 3,00 (escluso residenti nel comune di Portoferraio)
Se hai intenzione di visitare tutti i siti di interesse storico culturale di Portoferraio è consigliabile acquistare la Cosmopoli Card.
Telefono
0565944024
Indirizzo
Calata Buccari