Mostra: “Napoleone 1769-2019″
Un “Grande” di Francia in Toscana nel 250° anniversario della nascita
Dal 29 luglio nel Teatro della Palazzina dei Mulini del Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche dell’Elba, è possibile visitare la mostra “Napoleone 1769-2019: un “Grande” di Francia in Toscana nel 250° anniversario della nascita” a cura di Giuseppe Adduci, in programma fino al 31 ottobre 2019.
La mostra, promossa dal Consiglio Regionale della Toscana, dalla Fondazione Cassa di Risparmio Firenze, dalla Fondazione Livorno e dalla Fondazione Livorno, Arte e Cultura, in sinergia con il Polo Museale della Toscana, celebra fra i “Grandi Toscani” Napoleone Bonaparte, sia per le origini della sua famiglia, nativa di San Miniato, sia per gli eventi che ne hanno segnato, con l’esilio all’isola d’Elba, la parabola discendente.
I soldatini di piombo di ambiente napoleonico della collezione “Alberto Predieri” della Fondazione Cassa di Risparmio Firenze e le stampe d’epoca della collezione della Fondazione Livorno, sono protagonisti della mostra e contribuiscono a rinnovare l’interesse per un luogo, il suggestivo complesso dei Mulini di Portoferraio, in cui la presenza di Napoleone continua ad esercitare il suo fascino.
Ingresso compreso nel biglietto del museo
intero: € 5,00 ridotto: € 2,00
Orario fino al 29 ottobre 2019:
Da lunedì a sabato: 8.30-19.30 (ultimo ingresso 19.00)
Domenica e festivi: 8.30-13.30 (ultimo ingresso 13.00)
Orario del 30 e 31 ottobre 2019: 8.30-13.30 (ultimo ingresso 13.00)
Chiuso il martedì