Monitoraggio e tutela dei nidi di Tartaruga Marina Caretta Caretta

Il 27 e il 28 ottobre si svolgerà all’Elba un corso per riconoscere le tracce e salvaguardare i nidi delle tartarughe marine organizzato da Legambiente con TartAmare e Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Si inizia sabato 27 ottobre, nella sala riunioni del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano all’Enfola, dove dalle ore 11 alle 18 si terrà il corso delle biologhe ed esperte di TartAmare su biologia ed etologia delle tartarughe marine Caretta Caretta, conservazione e analisi delle principali minacce, organizzazione della sorveglianza, gestione di un nido e della schiusa delle uova con la nascita dei piccoli.

Il 28 ottobre, dalle ore 10,00, si prosegue sulla spiaggia di Lacona, davanti alle dune, con una sessione pratica di riconoscimento e interpretazione di tracce di tartaruga marina che verranno ricostruite da TartAmare e sulla messa in sicurezza di un nido.

Il corso si conclude a San Giovanni con un buffet offerto da Legambiente nel giardino Gasparri adiacente gli scavi della villa romana e con una visita guidata al sito archeologico.

Per motivi assicurativi (anche relativi alle future attività di ricerca e sorveglianza) per partecipare al corso occorre essere già soci di Legambiente o iscriversi.

Per informazioni:
Isa 3407113722
legambientearcipelago@gmail.com

Inizio: sabato 27 ottobre ore 11:00
Fine: domenica 28 ottobre ore 18:00