L’evoluzione del paesaggio della Rada di Portoferraio
L’evoluzione del paesaggio della Rada di Portoferraio attraverso i secoli, dai tempi dell’insediamento romano di Fabricia fino alla pianificazione e costruzione della città fortificata da parte di Cosimo I De’ Medici
26 luglio, ore 18, Conferenza alla Villa Romana delle Grotte, punto centrale e di osservazione per eccellenza prospiciente la Rada di Portoferraio. Relatori Anna Guarducci e Franco Cambi, Università di Siena. Segue aperitivo al tramonto con prodotti enogastronomici locali
Evento a cura della Fondazione Villa romana delle Grotte e del Comune di Portoferraio, con la Cosimo de’ Medici Srl, nell’ambito delle NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA della Regione Toscana
Con la collaborazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano, Italia Nostra Firenze, Università di Siena, Archeologia Diffusa APS, Consorzio Elba Taste
Con il Patrocinio di ANCI e UNPLI Toscana, FEISCT Federazione Europea Itinerari Storici Culturali Turistici, Toscana Promozione Turistica-Progetto Editoriale LE VIE DEI MEDICI 2017, Rotta dei Fenici Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa.