Corso per docenti “Pelagos Plastic Free”

Legambiente Circolo Arcipelago Toscano, il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed ExpeditionMed organizzano, per Sabato 1 Dicembre, nella sede del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (Ex Tonnara dell’Enfola) il Corso “Pelagos Plastic Free” destinato a docenti di ogni ordine e grado. Per i partecipanti è previsto un coffee breack e una pausa pranzo/buffet. Per consentire una migliore organizzazione si invita ad iscriversi entro la serata di giovedi 29 novembre.

Il corso, riconosciuto dal MIUR, è gratuito ed è inserito sulla piattaforma SOFIA. Prevede una parte informativa sulla biodiversità nel Santuario dei Cetacei Pelagos e sul problema della plastica in mare, cui seguiranno due distinti laboratori pratici, uno di Citizen Science ed uno di progettazione didattica in Educazione Ambientale: agli insegnanti partecipanti verranno consegnate le Guide Didattiche contenenti schede, indicazioni e suggerimenti per portare avanti il percorso educativo con le proprie classi.

Si tratta di un’occasione unica per sperimentare, con le proprie classi, metodologie innovative che puntano al coinvolgimento dei ragazzi in azioni concrete per la salvaguardia del nostro mare e dei suoi abitanti: la proposta mette insieme rigore scientifico e coinvolgimento emotivo, impegno civile ed approfondimento.

Il Progetto Pelagos Plastic Free – Azioni integrate per la riduzione dei rifiuti plastici nel Santuario Pelagos – è un progetto finanziato dal Segretariato del Santuario Internazionale dei Manmmiferi Marini Pelagos (Italia, Francia, Principato di Monaco). È proposto e gestito in Italia da Legambiente insieme ad Expedition Med, partner francese, e coinvolge per l’Italia il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, il Parco Regionale della Maremma e il Parco Nazionale delle 5 Terre, gemellati con i territori francesi interessati al Santuario dei Cetacei. L’azione nasce dall’esigenza di ridurre l’inquinamento causato dai rifiuti plastici in mare anche per limitare gli impatti sulla salute delle varie specie di cetacei e tartarughe marine che vivono all’interno di Pelagos.

Il corso per insegnanti “Pelagos Plastic Free” è una delle azioni dell’ambito 3: “Campagna sensibilizzazione scuole (seminari formativi per insegnanti e interventi in classe)” e si pone come obiettivo il fatto che i ragazzi possano contribuire a:

  • Aumento del livello di conoscenza del problema e dei suoi impatti;
  • Coinvolgimento e partecipazione attiva dei vari stakeholders nella risoluzione del problema dei rifiuti plastici in mare;
  • Modifica dei comportamenti dei diversi portatori d’interesse;
  • Riduzione dei rifiuti in mare attraverso il coinvolgimento dei pescatori nel monitoraggio e nella raccolta dei rifiuti in mare;

Il circolo Legambiente Arcipelago Toscano, oltre ad organizzare e gestire con propri formatori l’edizione elbana del corso, si mette a disposizione degli Istituti Scolastici per quelle classi che vorranno partecipare fattivamente al progetto, che per le scuole si concluderà con una grande giornata di sensibilizzazione, informazione e pulizia delle spiagge a Maggio.

Info e prenotazioni:
Il corso è gratuito e a numero chiuso: per partecipare è necessario prenotarsi entro giovedi 29 novembre scrivendo a legambientearcipelago@gmail.com oppure telefonando o inviando messaggi Whatsapp al numero 329 0822185.

Inizio: sabato 01 dicembre ore 09:00
Fine: sabato 01 dicembre ore 18:30